Tulipani

Il tulipano è originario dell'Oriente, ma oggi cresce spontaneamente in ogni continente. Il principale coltivatore a livello mondiale di tulipani è l'Olanda, dove dal 1635 (e cioè da quando questi bulbi vi vennero per la prima volta importarti) sorgono innumerevoli stabilimenti, completamente adibiti alla loro coltivazione. Nome: Tulipa Nome Comune: Tulipano Famiglia: Liliacee Tipo bulbo: rizomi Dimensione bulbo: da 10/12cm fino a 20 cm Caratteristiche del fiore: I colori del tulipano possono essere svariati e di tutte le tonalità. Essi possono essere sia nani sia alti, ma, in ogni caso, soavemente profumati. Il periodo della fioritura va da marzo a maggio. Caratteristiche della pianta: L' altezza della pianta varia tra i 20 ed i 30 cm; le foglie sono di colore verde intenso Terreno: Deve essere ricco di sostanze organiche, non umido, non argilloso, non compatto bensì leggero. Periodo di piantumazione: Autunno Profondità di piantumazione: La profondità, alla quale deve essere posto il bulbo, è di 10/15 cm; tra un bulbo e l'altro mantenere la distanza di circa 10-25 cm, che comunque può variare a seconda della varietà e dell'effetto, più o meno fitto, che si vuole ottenere. Luce: I tulipani devono essere piantati in una zona soleggiata e, al tempo stesso, riparata dai venti.

Tulipani

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca